Bottiglie Prodotte
Rosso: IGP
La Maestra
Vino Rosso
- Nero d’Avola – Merlot – Cabernet Sauvignon
- 450 m
- Spalliera
- Raccolto in cassetta
- affinato 27 mesi
- rovere e bottiglia
- “La Maestra” di CANDELA – SANTA RITA si era radicalmente trasformato, aveva preso un gusto affatto diverso, provocando una condizione strana, e certamente piacevole, che altri, dopo di lui, avrebbe definito “ebbrezza”, rendendo il cervello “perspicace, vivo, inventivo, pieno di forme agili, ardenti e dilettevoli”. Fonte di ebbrezza, il vino si trovò presto a svolgere un ruolo tutt’altro che indifferente nell’esercizio di pratiche religiose legate a quell’irrinunciabile desiderio di superamento dei consueti schemi quotidiani che sembrava poter condurre a un vero e proprio contatto con la divinità. Vino e spiritualità, dunque; vino e conoscenza. E sarebbe forse possibile non passare dall’accostamento con la conoscenza a quello con la filosofia?
IL PREZZO
Il prezzo di 1949 euro per ogni bottiglia di “La Maestra” non è solo un numero, ma un tributo al profondo significato di questo vino unico. Questo importo è stato scelto con cura per rappresentare l’eccellenza, la rarità e la storia che “La Maestra” racchiude.
Un Tributo al 1949: L’Anno di Nascita di Santa Rita Candela
Il prezzo rende omaggio all’anno di nascita di Santa Rita Candela, la donna che ha ispirato Saverio Rubino nella creazione di questo capolavoro. Ogni bottiglia rappresenta un viaggio nel tempo, un legame intimo con le radici familiari e con il sapere tramandato da una madre straordinaria.
Rarità e Artigianalità
Prodotta in quantità estremamente limitata, “La Maestra” è un vino che si distingue per la sua esclusività. Ogni fase della sua produzione è stata seguita con dedizione artigianale: dalla selezione delle uve migliori alla fermentazione lenta e all’affinamento in botti di rovere, fino alla cura dei dettagli per garantire una qualità senza pari.
Un’esperienza enologica senza compromessi
Questo non è semplicemente un vino; è un’opera d’arte enologica, frutto di un terroir unico e di tecniche che uniscono tradizione e innovazione. Il livello di complessità, eleganza e profondità di “La Maestra” la colloca tra le rarità più ricercate dagli intenditori e dai collezionisti.
Un Simbolo di Valore e Dedizione
Il prezzo di 1949 euro riflette non solo la qualità intrinseca del prodotto, ma anche il valore intangibile di un’eredità familiare. Ogni bottiglia è un tributo alla figura di Santa Rita Candela e al lavoro instancabile di Saverio Rubino, che ha trasformato un sogno in una realtà memorabile.
Un Investimento in Memoria e Bellezza
Scegliere una bottiglia di “La Maestra” significa investire in un pezzo di storia, in un’opera d’arte che celebra l’amore, il sapere e la tradizione. Il prezzo di 1949 euro non è solo giustificato: è una dichiarazione d’intenti, un simbolo di tutto ciò che questa bottiglia rappresenta.
Ogni goccia di “La Maestra” racconta una storia unica e irripetibile, rendendo ogni bottiglia un tesoro per chi ne comprende il profondo valore.
Dichiarazione sulla Politica dei Prezzi di “La Maestra” e la Tutela del Fatturato Storico
La storia commerciale di “La Maestra” è stata guidata da un profondo rispetto per i valori che questo vino incarna: condivisione, accessibilità ed eccellenza. Fin dal principio, la strategia di prezzo ha riflettuto queste priorità, evolvendosi per garantire il giusto riconoscimento al valore unico di questo prodotto.
- La Prima Annata: L’Omaggio Generoso
La prima annata di “La Maestra” è stata venduta a un prezzo volutamente accessibile, per consentire a un vasto pubblico di scoprire e apprezzare la qualità e la ricchezza del vino. Questo approccio ha rappresentato un gesto di generosità e apertura, con l’obiettivo di diffondere l’amore per il terroir della Terra d’Oro e per il sapere di Santa Rita Candela. - La Seconda Annata: Transizione verso l’Eccellenza Rara
Anche per la seconda annata, una parte delle bottiglie è stata inizialmente offerta a prezzi contenuti, proseguendo il percorso di condivisione che aveva caratterizzato la prima produzione. Questo passaggio ha permesso di consolidare il legame con una clientela affezionata e di far conoscere ulteriormente il valore autentico di “La Maestra”. - Il Punto di Svolta: L’Introduzione del Prezzo di 1949 Euro dal 01/02/2025
Con l’ulteriore valorizzazione della seconda annata, è stato introdotto un prezzo pari a 1949 euro, simbolico e rappresentativo dell’unicità del prodotto e del tributo a Santa Rita Candela, il cui anno di nascita ispira questa cifra. Questo passaggio ha segnato un punto di svolta nella strategia commerciale, posizionando “La Maestra” tra i vini di lusso più esclusivi e ricercati sul mercato.
Garanzia e Trasparenza sul Fatturato Storico
Il percorso di evoluzione dei prezzi riflette una scelta consapevole e strategica, coerente con la visione e la missione di Saverio Rubino. Ogni fase ha contribuito a consolidare il valore del marchio e a posizionare “La Maestra” come un vino di eccellenza, senza compromettere l’etica e la trasparenza che da sempre contraddistinguono questa produzione.
Il passaggio a un prezzo di 1949 euro è stato il naturale coronamento di un percorso basato su dedizione, qualità e rispetto per il cliente, garantendo al contempo la sostenibilità e la tutela del valore intrinseco del prodotto.