candela - santa rita

La nuova filosofia

In provincia Panormi, circa pagum Grisì, amore terrae ac nostrae naturae coniuncti, singularia opera et officia efficimus.
Omnes qui credunt qualitates, humanitates et traditiones Sicilie noverunt!

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Creazione 1,1-2,4a
Sempre in conformità al comando di Dio che assegna all’uomo il dominio della natura (Genesi, 1,1-5), la scienza moderna finirà poi col sottrarre questo dominio a Dio che, essendo sempre meno accessibile alla ragione, finisce con l’essere sempre più confinato nella fede. Prendendo il posto di Dio, la ragione diventa legislatrice; non “impara” dalla natura, come succedeva quando la natura era considerata il disegno dispiegato di Dio, ma, come dice Kant, obbliga la natura a rispondere alle sue interrogazioni. In questo modo la natura non ha in sé alcun senso se non quello che assume all’interno del progetto umano che tende a farne un fondo a disposizione dell’uomo. Oggi la scienza, non in chi la pratica, ma in chi (e siamo tutti noi) ripone in essa speranze, se non di salvezza, certamente di salute, guarigione, progresso, crescita, continua ad alimentarsi di ideologia religiosa, anche se la sua pratica effettiva prescinde da questa ideologia e procede come se Dio non fosse…ma E’!

“La Maestra”: Il Tributo di Saverio Rubino a Santa Rita Candela

Nella fertile Terra d’Oro di Grisì, dove il sole illumina le colline e i venti accarezzano i filari, nasce “La Maestra”, un vino straordinario creato da Saverio Rubino come tributo alla madre, Santa Rita Candela, figura emblematica di sapere antico e guida spirituale.

Questo vino rappresenta il profondo legame tra tradizione e innovazione, racchiudendo nella sua essenza l’amore, la dedizione e la visione di una donna che ha ispirato generazioni. “La Maestra” non è solo un prodotto enologico, ma una narrazione di vita, passione e memoria, destinata a rendere immortale il contributo di Santa Rita Candela al mondo del vino e alla cultura del suo territorio.

Un Vino con Due Anime

Saverio Rubino ha voluto celebrare sua madre attraverso due annate uniche di “La Maestra”, ciascuna concepita per raccontare una storia distinta e irripetibile.

  • La Prima Annata: La Generosità di Santa Rita
    La prima edizione di “La Maestra” è stata dedicata alla condivisione del sapere e della ricchezza della Terra d’Oro. Venduta a un prezzo accessibile, questa annata rappresentava un invito rivolto a tutti a scoprire e apprezzare il frutto di un lavoro artigianale, intriso di valori autentici e generosi, proprio come quelli incarnati da Santa Rita.
  • La Seconda Annata: L’Eccellenza di un Tributo Raro
    La seconda annata di “La Maestra” è stata concepita come un simbolo di eccellenza e rarità. Prodotta in quantità estremamente limitata, ogni bottiglia è diventata un vero gioiello per collezionisti e intenditori, un tributo esclusivo che celebra la maestria di Saverio Rubino e l’eredità di sua madre.

La Creazione di un Capolavoro

La vinificazione di “La Maestra” è stata condotta con un’attenzione meticolosa, combinando metodi tradizionali con tecnologie moderne. Le uve, raccolte a mano, sono state sottoposte a una fermentazione lenta e seguite da un lungo affinamento in botti di rovere, per esaltare la profondità e la complessità del vino. Il risultato è un capolavoro enologico che riflette il carattere unico della Terra d’Oro e l’anima della donna che ha ispirato tutto questo.

Un’Opera d’Amore e di Memoria

“La Maestra” è più di un vino: è un’ode alla maestra Santa Rita Candela, che con il suo sapere, il suo amore per la terra e la sua visione ha guidato Saverio Rubino a creare un’opera destinata a durare nel tempo.

La prima annata ha portato al mondo la generosità e l’accoglienza che Santa Rita incarnava, mentre la seconda ha immortalato l’eccellenza di un tributo senza pari. In ogni bottiglia, vive il ricordo di una madre straordinaria e il sogno di un figlio che ha saputo trasformare il vino in un linguaggio universale.

“La Maestra” è il racconto di una vita, un omaggio eterno che unisce cuore, tradizione e arte vinicola.